Collaborare con l ’Associazione è vivere la storia della città di Genova.
Iscriviti come:
- Socio Sostenitore
Con un sostegno di €15,00, si ha diritto a :
- Ingresso gratuito durante l’anno
- N° 2 biglietti gratuiti
- 25% di sconto per eventuali accompagnatori
- Consultazione della biblioteca riguardo la Storia dei monumenti
- Socio Attivo
Con il tesseramento di € 80,00, si può usufruire dei seguenti vantaggi:
- Ingresso gratuito durante l’anno
- N° 3 biglietti gratuiti
- 40% di sconto per eventuali accompagnatori
- 50% di sconto per l’utilizzo dei locali espositivi nelle storiche Torri di Porta Soprana
- Partecipazione attiva alla vita dell’Associazione
- Consultazione della biblioteca riguardo la storia dei monumenti
- partecipazione ai nuovi progetti
- Sponsor-Manifestazioni -Restauro
Come Azienda, Banca, Circolo, Associazione o come Albergatore, Ristorazione o Negozio, versando un contributo annuo di € 600 – oppure di € 300 semestrale – potrete usufruire di:
- Sponsorizzazione commerciale attiva ai visitatori dei monumenti
- Visibilità su cartine turistiche come indirizzo e luoghi di interesse, realizzati dall’Associazione.
- Consultazione della biblioteca riguardo al storia dei monumenti
- Sconto del 50% per l’uso dei locali espositivi delle Torri di Porta Soprana.
Con un contributo incisivo per una particolare manifestazione o partecipazione ai restauri monumentali, la visibilità o le modalità sono concordabili.
Potete partecipare anche con:
- destinazione del 5 per mille al C.F. 95022730105
- donazione a Ass. Cult. Porta Soprana, progetto Casa di Colombo, CARIGE – IBAN IT09 U061 7501 5950 0000 3332 080
- donazione di arredi di significativo interesse
Tutti i contributi inviati all’Associazione sono totalmente deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui, ai sensi dell’art. 14 del D.L. n. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005 (sono escluse la tessera da socio sostenitore e attivo).
Per usufruire della deducibilità fiscale nella dichiarazione dei redditi, è necessario conservare la relativa ricevuta.
Potete, infine, collaborare:
prestando la vostra opera di volontariato alla nostra attività, anche con la quota di socio-sostenitore, orientato secondo le proprie qualifiche verso il settore specifico e, dando la disponibilità ad operare anche nelle giornate di sabato, domenica e festivi.