Visite, Laboratori, Percorsi.. La Casa Museo di Cristoforo Colombo Quotidianità della famiglia, dedita alla vita artigianale di lanieri, attitudini popolari, usi e costumi nel Rinascimento genovese Le Torri di Porta Soprana Struttura architettonica che simboleggia la superbia genovese, primo esempio di arte gotica in Europa. Difese e attività nel Medio Evo In questa pagina è…
Notizie
Monumenti
Conoscere Genova I misteri, la storia, gli indovinelli, sono gli ingredienti con i quali i nostri collaboratori arricchiscono la visita dentro e fuori i monumenti, attraversando, con l’aiuto di documenti e immagini storiche, le vicende sociali che li rendono protagonisti e testimoni. Scarica il video: Visita la Casa di Colombo
Modulo di iscrizione e quota tessera
Una delle tante manifestazioni a cui puoi partecipare, come protagonista o come spettatore… comunque tu voglia, iscriviti! Quote di iscrizione anno 2010 Socio Sostenitore € 15,00 socio Attivo € 80,00 (le modalità per i Soci pui vederle e stamparle dal modulo sottostante)
Esponi le tue opere – sculture
Esposizione di opere artistiche all’interno di Porta Soprana Luoghi suggestivi di Genova, quali le Torri di Porta Soprana, offrono la possibilità di spazi espositivi affinché artisti o artigiani possano promuovere la loro arte presentandola al pubblico in un ambiente particolare. Come far richiesta Se desideri esporre le tue opere, visualizza e scarica il regolamento con…
Diventare Socio – quote annuali e agevolazioni
Collaborare con l ’Associazione è vivere la storia della città di Genova. Iscriviti come: Socio Sostenitore Con un sostegno di €15,00, si ha diritto a : Ingresso gratuito durante l’anno N° 2 biglietti gratuiti 25% di sconto per eventuali accompagnatori Consultazione della biblioteca riguardo la Storia dei monumenti Socio Attivo Con il tesseramento di € 80,00,…
All’interno delle Torri di Porta Soprana, il potere dell’emissione vocale
Conquiste vocali Corso di Consapevolezza del potere dell’emissione Condotto da Milena Antonucci, specializzata in Teatromusica Vi è mai capitato di ascoltare una vostra registrazione e di non piacervi? Vi è mai successo di non ricevere, da parte degli altri, l’ascolto che speravate? Con tecniche di workshop e metodi improvvisativi, il “Corso di consapevolezza del potere…